La filosofia moderna di E.MA.PRI.CE. pone particolare attenzione alle nuove tecnologie che limitano l’impiego di materie prime pregiate (aggregati tradizionali) e considera con grande interesse l’uso di materiali alternativi. La tecnologia della miscela catalizzata Pavital® è applicata in vari settori dell’ingegneria civile per la realizzazione di strati di fondazione ad elevata capacità portante. La miscela catalizzata Pavital® è la risposta tecnologica ed ecologica alla domanda di qualità totale ed alla moderna esigenza di contenere i costi di produzione, attraverso l’ottimizzazione dei tempi e delle modalità di lavorazione e l’utilizzo sia di materiali naturali che di sottoprodotti industriali reperibili in zona, limitando al massimo l’uso di materiali pregiati (inerti tradizionali).
E.MA.PRI.CE. S.p.A. proprietaria della tecnologia Pavital®, opera attraverso un’organizzazione di tecnici altamente qualificata, un avanzato sistema informatico e di elaborazione dati, avvalendosi di un attrezzato laboratorio geotecnico. Il processo di produzione della miscela catalizzata Pavital® e la sua messa in opera consente di ottenere un materiale monolitico dalle caratteristiche tecniche conformi alle normative europee (norma UNI EN 14227-2:2013 miscele legate con leganti idraulici).
La miscela catalizzata Pavital® ha trovato riscontro in diversi settori dell’ingegneria civile, dall’ambito stradale a quello aeroportuale e ferroviario, compresa la costruzione di terminal container, piazzali e discariche.