Committente:
Provincia di Treviso
Inizio lavori: agosto 2013
Fine lavori: novembre 2015
L’intervento prevede un tracciato in sede propria che si raccorda alla sede storica attraverso una cella di circolazione a senso unico, che serve anche da raccordo per alcuni insediamenti produttivi. Lo sviluppo è di circa m 2.000 (tra la diramazione sulla SP38 e l’innesto sulla SS13) mentre i nodi fondamentali del percorso sono: raccordo SP38, raccordo SC via Einaudi, raccordo SS13. L’andamento altimetrico del nuovo tracciato è caratterizzato dalla presenza di manufatti, per il superamento dei torrenti Crevada e Valbona, e dallo sfalsamento dei livelli stradali in corrispondenza dello svincolo con la SS13; a tal proposito lungo il tracciato principale è prevista la realizzazione di tre ponti in struttura metallica, con piattaforma costituita dalla sede stradale completa di banchine, con i marciapiedi di servizio posizionati all’esterno delle travi principali. L’impiego della tecnologia della miscela catalizzata PAVITAL , per la realizzazione del pacchetto stradale, ha consentito un notevole aumento della capacità portante della pavimentazione, l’incremento della vita utile della stessa e la riduzione degli oneri di manutenzione durante il ciclo di vita dell’opera.