Salorno, cerimonia di apertura per il nuovo depuratore hi-tech Il nuovo depuratore di Salorno, è stato inaugurato dai dirigenti di Eco Center, dell’assessore provinciale all'Ambiente Giuliano Vettorato e del sindaco Roland Lazzeri con tutta la sua Giunta comunale.
Di seguito il link all'articolo della stampa locale: https://lnkd.in/gNM7FvT
Con qualche giorno di anticipo rispetto al programma, siamo lieti di annunciare che mercoledì 9 Ottobre è stata riaperta la S.S.49 – Circonvallazione di Brunico tra i comuni di San Lorenzo di Sebato e Brunico. Grazie all’utilizzo di mezzi innovativi e alla meticolosa pianificazione delle fasi di lavoro, si è riusciti a ricostruire rapidamente il manto stradale e risanare il versante della collina adiacente, garantendo così un corretto smaltimento delle acque piovane e una maggiore durata della strada. Ora provvederemo a smantellare la strada provvisoria e i lavori saranno definitivamente conclusi.
Di seguito il link all’articolo della stampa locale: https://lnkd.in/eCfUEDW
Non ci resta dunque che augurarvi… buon viaggio!
Sono iniziati i lavori di ampliamento dell’Hotel Falkensteiner di Jesolo Lido, nei pressi dell’ex colonia Stella Maris. Nascerà un edificio di otto piani fuori terra (pianta 20x65m) ed uno interrato (pianta 27x94m), in continuità con l’edificio esistente. Le ampie superfici vetrate e le dominanti del bianco conferiranno stile e moderna eleganza a questa nuova perla sul litorale veneto. Buon lavoro al nostro staff e… alla prossima estate!
Siamo in dirittura d’arrivo! Dopo aver realizzato la strada provvisoria, demolito la strada esistente, eseguito scavi e opere per lo smaltimento delle acque e posato il nuovo rilevato stradale, sono ora iniziati i lavori di asfaltatura della circonvallazione sud di Brunico con la nuova asfaltatrice VÖGELE SUPER 1900-3i. Questa macchina è in grado di realizzare nastri di asfalto fino a 11m di larghezza e stendere fino a 900 t/h di conglomerato bituminoso, realizzando due o più carreggiate in un’unica stesa senza giunti longitudinali nella mezzeria. Il tratto interessato è quello compreso fra i chilometri 29,70 e 31,10 della S.S.49 della Val Pusteria, nei Comuni di San Lorenzo di Sebato e di Brunico. L’intervento ha riguardato la sostituzione dell’intera sovrastruttura stradale realizzata dall’Anas durante gli anni Ottanta, per una lunghezza di 1.400 metri e per uno spessore di circa 1,30 metri. Di particolare importanza il nuovo sistema di smaltimento delle consistenti quantità d’acqua provenienti dal versante di monte (sinistra orografica), che in questi anni hanno causato l’instabilità della sovrastruttura e la conseguente fessurazione della pavimentazione stradale. Entro pochi giorni restituiremo alla popolazione la statale rinnovata e più sicura e poi… Gute reise!
IL NUOVO PLESSO SCOLASTICO “ALDO FANTINA” APRE I BATTENTI Sicurezza e tecnologia avanzata: la nuova scuola ha aperto le porte agli alunni! L’intervento ha completamente trasformato la scuola Aldo Fantina grazie all’uso di sistemi e tecnologie impiantistiche innovative. Sono infatti stati creati spazi più confortevoli, e la struttura è stata adeguata ai più moderni standard di sicurezza. La riqualificazione ha donato all'edificio una nuova veste in grado di fondersi con il contesto architettonico circostante. Ad inaugurare la nuova scuola, sabato 7 settembre 2019, c’erano il Sindaco di Possagno Valerio Favero, il Sindaco di Cavaso del Tomba Gino Rugolo, il Deputato Raffaele Baratto e il Presidente dell’Associazione Nazionale degli Alpini Sebastiano Favero.